architetture
sono costruzioni quasi senza prospettiva, quasi dei portali formati da complessi intrecci di forme. Alcune volte fungono da punto di appoggio per figure statiche e misteriose, rievocando sontuose facciate di cattedrali; più avanti si evolvono in interni di cattedrali fantastiche, ricche anch’esse di figure immobili o dormienti, che danno la sensazione di doversi risvegliare da un momento all’altro. Anche in queste opere la ricerca del dettaglio e delle forme geometriche diventa il motivo portante del soggetto
meditazione tra le statue
il martirio di San Sebastiano